Chewing Bags appartengono, insieme a tabacco da masticare, tabacco da fiuto e snus, ai prodotti del tabacco senza fumo che non vengono bruciati durante l’uso. A causa della loro somiglianza visiva, i Chewing Bags vengono spesso confusi con lo snus, poiché entrambi sono confezionati in piccole bustine.
Vogliamo spiegarti qual è la differenza tra il tabacco da masticare tradizionale, lo snus e i Chewing Bags, e quali vantaggi offrono.
Cosa sono i Chewing Bags?
I Chewing Bags sono prodotti orali a base di tabacco realizzati principalmente con tabacco e additivi come aromi. Le foglie di tabacco vengono tagliate in pezzi più grossi e poi confezionate in piccole bustine porzionate. Durante l’uso, le bustine vengono leggermente masticate per rilasciare il succo di tabacco, che contiene nicotina che viene assorbita dalle mucose e provoca varie reazioni nel corpo.
L’intensità dell’effetto dipende dalla quantità di nicotina presente. Tra i produttori più noti di Chewing Bags ci sono Siberia e Oden’s. La vendita di Chewing Bags è legale nella maggior parte d’Europa, ad eccezione della Germania.
Qual è la differenza tra tabacco da masticare e Chewing Bags?
Il tabacco tradizionale da masticare è composto da foglie di tabacco fermentate preparate in modi diversi a seconda del produttore. Dopo la pressatura, le foglie vengono trasformate in una “cuerda” e poi tagliate in pezzi da mettere in bocca.
Il tabacco da masticare può essere acquistato sfuso e dosato dall’utente. Durante l’uso, il tabacco viene messo tra i denti e masticato finché non si libera il succo, poi il prodotto viene sputato o inghiottito se contiene poca nicotina. A differenza del tabacco da masticare, i Chewing Bags sono già confezionati in bustine e non richiedono taglio o porzionamento.
Qual è la differenza tra snus e Chewing Bags?
Esternamente snus e Chewing Bags sono molto simili, entrambi confezionati in bustine di cellulosa. A un esame più attento si notano differenze: lo snus è fatto con tabacco essiccato e finemente macinato, mentre nei Chewing Bags le foglie sono soltanto tagliate. Anche il materiale delle bustine è diverso: quelle per i Chewing Bags sono più robuste.
Un’altra differenza fondamentale riguarda l’uso: lo snus si inserisce sotto al labbro e non si mastica, mentre i Chewing Bags vanno masticati brevemente per rilasciare aroma e nicotina.
Quali tipi di Chewing Bags esistono?
Le varianti di Chewing Bags sono simili a quelle dello snus. Puoi scegliere tra:
● Original: tabacco umido e bustine che rilasciano rapidamente il liquido.
Effetto rapido ma breve.
● White: tabacco umido in bustine asciutte.
Effetto moderato.
● White Dry: tabacco secco in bustine asciutte.
Effetto più lento ma duraturo.
Quali vantaggi offrono i Chewing Bags?
I Chewing Bags sono ottime alternative al fumo, poiché non bruciano e contengono meno tossine. Le tue vie aeree non vengono sollecitate e non producono fumo fastidioso per chi ti circonda.
I prodotti senza fumo sono meno dannosi delle sigarette o dei sigari. Rispetto al tabacco da masticare tradizionale, i Chewing Bags sono pronti all’uso e le bustine sono biologiche e compostabili.
Chewing Bags – il modo semplice di consumare tabacco da masticare
I Chewing Bags contengono tabacco tritato e aromi, confezionati in piccole bustine. Si mastica leggermente per rilasciare il succo contenente nicotina, disponibile in varie intensità.
A differenza del tabacco da masticare, non richiedono dosaggio: Original, White o White Dry sono già pronti all’uso. La scelta tra Chewing Bags, tabacco da masticare o snus dipende dalle tue preferenze personali.